Le zone di protezione speciale del Piemonte, individuate in base alla Direttiva Uccelli (Direttiva 2009/147/CE) e appartenenti alla rete Natura 2000, comprendono il 12,31% della superficie della regione per un totale di 308 075,11 ettari.
Tra le specie individuate nell'allegato I della direttiva le ZPS del Piemonte coinvolgono oltre 100 specie. Le misure di tutela riguardano gli uccelli, le uova, i nidi e gli habitat delle specie stanziali o di quelle migratorie che transitano o stazionano regolarmentenelle aree individuate.
Zone di protezione speciale
Le zone di protezione speciale individuate (gennaio 2018) sono 50, alcune di queste sono anche siti di interesse comunitario.
- Legenda
Il codice alfanumerico Natura 2000 individua anche la provincia in cui si trova la superficie maggiore dell'area (alcune aree coinvolgono più province)
- IT111 - TO
- IT112 - VC
- IT113 - BI
- IT114 - VCO
- IT115 - NO
- IT116 - CN
- IT117 - AT
- IT118 - AL
Note
Voci correlate
- Aree naturali protette del Piemonte
![]()
![]()


