Il Campionato Interregionale 1985-1986 fu la 38ª edizione del campionato di categoria e il V livello del calcio italiano.
Stagione
Aggiornamenti
La Rifo Sud trasferisce il titolo da Marcianise a San Rufo e s'iscrive al campionato con il nome di Rifo Sud Vallo di Diano.
La Pro Matera è stata ammessa all'Interregionale a completamento di organici.
Girone A
La Levante "C" Pegliese è una compagine di Genova.
Classifica finale
Girone B
La Castanese è una rappresentativa della città di Castano Primo.
Classifica finale
Girone C
Classifica finale
Spareggi
Spareggio promozione
Girone D
La Virtus Roteglia è una rappresentativa della città di Castellarano.
Classifica finale
Girone E
La Big Blu Castellina è una rappresentativa della città di Castellina in Chianti.
La Vaianese è una rappresentativa della città di Vaiano.
Classifica finale
Girone F
L'Elettrocarbonium è una rappresentativa della città di Narni Scalo.
Il Tiberis è una rappresentativa della città di Umbertide.
Classifica finale
Spareggi
Spareggi promozione
Girone G
Il Forio è una società del comune omonimo, nel territorio dell'isola di Ischia.
Lo Spes OMI è una compagine di Roma.
Classifica finale
Girone H
Classifica finale
Spareggio
Spareggio promozione
Spareggio salvezza
Girone I
Il Rifo Sud Vallo di Diano è una compagine della città di San Rufo.
Classifica finale
Girone L
La Sportiva Cariatese è una rappresentativa della città di Cariati.
Classifica finale
Girone M
Classifica finale
Girone N
Il San Marco è una rappresentativa della città di Cabras.
L'Ozierese è una rappresentativa della città di Ozieri.
Il Fersulcis è una rappresentativa della città di Iglesias.
Classifica finale
Note



