Il Riigikogu (da riigi-, dello Stato, e kogu, assemblea in lingua estone) è il parlamento unicamerale dell'Estonia.

Attraverso di esso passano tutte le importanti questioni riguardanti lo Stato, come l'approvazione delle leggi, la nomina degli alti ufficiali, tra cui il Primo ministro dell'Estonia e il Capo della Corte Suprema Estone, l'elezione del Presidente dell'Estonia, la ratifica dei trattati internazionali e l'approvazione del bilancio.

Storia

Prime elezioni nel 1920

L'Estonia, indipendente dal 1918, indisse le prime elezioni per il Riigikogu nel 1920. Dal 1920 al 1938 ci furono cinque ulteriori elezioni, ma sulla base di diverse costituzioni. Nel 1920-1923 vi erano liste chiuse, mentre dal 1926 al 1934 c'erano liste aperte con la possibilità di scelta del candidato; la rappresentanza era sempre scelta con il sistema proporzionale. Le elezioni si tenevano su base regionale, con clausola di sbarramento al 2%.

Sede del parlamento: Il Castello di Toompea

Dal 1922 le sedute del Riigikogu si tengono al Castello di Toompea, una delle cui alee fu costruita appositamente per ospitare il Parlamento. Durante il periodo di occupazione sovietica (1940-1941), tedesca (1941-1944) e ancora sovietica (1944-1991), il Riigikogu fu abbandonato.

Ripristino dell’indipendenza dopo l’occupazione sovietica

Nel settembre 1992, l'anno seguente al quale l'Estonia aveva riconquistato l'indipendenza dopo il collasso dell'Unione Sovietica, le elezioni si tennero secondo la nuova Costituzione dell'Estonia adottata nell'estate dello stesso anno. Secondo la quarta Costituzione del 1992, il Riikigoku deve avere 101 membri. L'attuale composizione del Parlamento deriva dalle elezioni del 2011. La principale differenza tra l'attuale sistema e il sistema proporzionale puro è la clausola di sbarramento al 5% e l'uso della formula di D'Hondt modificata (il divisore è innalzato alla potenza 0,9).

Ultime elezioni

Le ultime elezioni si sono tenute nel 2023.

Ripartizioni dei seggi precedenti a quella attuale

Composizione del 2019

La composizione del Parlamento nel 2019 è nata a seguito delle Elezioni del 2019

Composizione del 2015

La composizione del Parlamento nel 2015 è nata a seguito delle Elezioni del 2015

Composizione del 2011

La composizione del Parlamento nel 2011 è nata a seguito delle Elezioni del 2011

Composizione del 2007

La composizione del Parlamento nel 2011 è nata a seguito delle Elezioni del 2007

Composizione del 2003

La composizione del Parlamento nel 2003 è nata dalle Elezioni del 2003

Note

Voci correlate

  • Estonia
  • Politica dell'Estonia
  • Dichiarazione d'indipendenza dell'Estonia

Altri progetti

  • Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Riigikogu

Collegamenti esterni

  • (ETRUEN) Sito ufficiale, su riigikogu.ee.
  • (EN) Riigikogu, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
  • Legge elettorale, su legaltext.ee. URL consultato l'8 dicembre 2006 (archiviato dall'url originale il 31 agosto 2006).

Riigikogu infotunnis oli tähelepanu keskmes eestikeelne kõrgharidus

Riigikogu Tallinn

Riigikogu istungisaal Riigikogu

XIII Riigikogu koosseis Riigikogu

VII Riigikogu koosseis Riigikogu