Quirico Bernacchi (Pescia, 30 agosto 1914 – Pescia, 5 aprile 2006) è stato un ciclista su strada italiano. Attivo come indipendente tra il 1937 e il 1943, vinse una tappa al Giro d'Italia 1937.

Carriera

Da dilettante partecipò ai mondiali di Berna del 1936. Passato tra gli indipendenti, partecipò al Giro d'Italia 1937 con la S.S. Parioli vincendo la seconda tappa, da Torino ad Acqui Terme, e vestendo per un giorno la maglia rosa. In quella "Corsa rosa" si ritirò dopo che durante una tappa, in mancanza di borracce, bevve dell'acqua da una pozzanghera contraendo il tifo.

Nel resto della carriera ottenne solo piazzamenti: settimo al Giro di Campania 1938, ottavo al Giro di Campania 1940 e al Giro del Lazio 1943.

Palmarès

  • 1937
Trofeo Morgagni-Ridolfi
2ª tappa Giro d'Italia (Torino > Acqui Terme)
Gran Premio di Monsummano

Piazzamenti

Grandi Giri

  • Giro d'Italia
1937: ritirato

Classiche monumento

Competizioni mondiali

  • Campionati del mondo
Berna 1936 - In linea Dilettanti: ?

Note

Collegamenti esterni

  • (EN) Quirico Bernacchi, su procyclingstats.com.
  • Quirico Bernacchi, su sitodelciclismo.net, de Wielersite.
  • Quirico Bernacchi, su cyclebase.nl, CycleBase.
  • (FR) Quirico Bernacchi, su memoire-du-cyclisme.eu.
  • (ENESITFRNL) Quirico Bernacchi, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc.

Giancarlo Bernacchi Exequia.it Necrologie

[ Pescia ] Mostra su Quirico Bernacchi al Palagio di Pescia Tempo

Premio Pinocchio assegnato a Pier Francesco Bernacchi Reportpistoia

Bernacchi in