Lido di Classe è una località balneare, frazione del comune di Ravenna, nella Riviera Romagnola. É posta fra la parte costiera della Pineta di Classe (a nord) e la foce del fiume Savio (a sud) a circa 20 km dal capoluogo di provincia. Il nome deriva dalla località di Classe, presso Ravenna, dove anticamente sorgeva un porto romano di grande importanza.

Storia

Lo sviluppo urbano è iniziato intorno agli anni sessanta con la costruzione degli alberghi sul lungomare e delle prime villette private; l'area urbana si è estesa a sud fino a raggiungere il fiume Savio. La presenza turistica è stata favorita dalla costruzione di nuovi complessi residenziali e dalla ristrutturazione di numerosi alberghi, oltre che dalla vicinanza a centri turistici rinomati come Milano Marittima e Cervia e del parco di divertimenti Mirabilandia.

Geografia urbana

Il piano originale prevedeva l'edificazione a ridosso della costa sia a nord che a sud dell'asse costituito da viale dei Lombardi e via Bering, perpendicolari al mare. Anche a causa dell'opposizione popolare negli anni sessanta, si sono realizzate solo le costruzioni a sud, comprese tra l'odierna via Bering ed il fiume Savio. L'area nord si può ulteriormente suddividere in due fasce: quella costiera, occupata dalla pineta e di proprietà del demanio; e quella immediatamente nell'entroterra, disboscata, di proprietà privata e residuo della mancata edificazione.

Dagli anni sessanta fino agli anni ottanta la fascia costiera è stata sempre più densamente edificata con gruppi di villette a schiera e palazzine non molto alte, con uno sviluppo stradale a scacchiera, così come previsto dal piano regolatore. Negli anni duemila, in modo speculare, è stata edificata la zona ad ovest di viale Amerigo Vespucci. Si può pertanto parlare di zona vecchia (da viale dei Lombardi verso la costa) e di zona nuova del paese.

Luoghi d'interesse

La spiaggia libera, coi suoi 4 km di estensione, si sviluppa a Nord dell'abitato fino alla foce del torrente Bevano ed è adiacente alla Pineta di Classe. La spiaggia si inserisce in parte all'interno della zona protetta della Riserva naturale Duna costiera ravennate e foce torrente Bevano (di 12,6 km²) per quanto riguarda la retrostante area dunale e l'area in prossimità della foce del torrente, che è anche Sito di interesse comunitario (SIC) e Zona di protezione speciale (ZPS) della Rete Natura 2000.

Turismo e servizi

Gli stabilimenti balneari, che negli anni sessanta non raggiungevano la decina, oggi coprono ampiamente l'arenile. Esistono anche spiagge libere, incluso un piccolo tratto in cui è permesso portare i cani.

Sono attivi un cinema all'aperto, un parco giochi per ragazzi, due sale giochi e un centro sportivo con campi da tennis e calcetto e con mini-golf. Ogni giovedì pomeriggio si svolge il mercato mentre il lunedì sera sul lungomare viene organizzato un mercatino di piccolo antiquariato e collezionismo che vede impegnati anche artisti locali che espongono le loro opere.

Nei mesi di luglio e agosto viene organizzato dal 2008 il «Festival Naturae», che promuove gli aspetti naturalistici e culturali della località, con escursioni naturalistiche e spettacoli.


Cultura di massa

Lido di Classe è stato utilizzato come scenario nelle seguenti opere per il cinema e la tv:

Cinema
  • 50 km all'ora - 2024, di Fabio De Luigi: riprese della stazione di Lido di Classe-Lido di Savio.
Televisione
  • La ragazza dietro il bancone (serie) 2024, di Giacomo Campiotti: riprese della spiaggia libera di Lido di Classe.

Infrastrutture e trasporti

La frazione è servita dalla stazione ferroviaria Lido di Classe-Lido di Savio sulla linea Ferrara-Ravenna-Rimini. Servizi regolari di autobus la collegano alle città vicine. I collegamenti stradali principali sono, nelle vicinanze, la Strada statale Adriatica e l'autostrada A14 (casello di Ravenna).

Galleria d'immagini

Note

Altri progetti

  • Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lido di Classe

Spiaggia 30 (Lido di Classe) Aktuelle 2021 Lohnt es sich? (Mit fotos)

Hotels in Lido di Classe, Italien nahe Bagni Lido di Classe www

Spiaggia Lido di Classe Lidi ravennati spiagge italiane su

Lido di Classe Hotel ASTOR***

Lido di Classe Festival In Ravenna